VARESE DESIGN WEEK
obiettivo: diventare satellite del Salone
Precede di qualche giorno l’evento principe dell’intero settore – il Salone del Mobile, ovviamente – e concettualmente si propone come apripista, esplorando tematiche diverse e portando firme importanti anche nel centro di Varese.
C’è un filo rosso – anzi, multicolore – teso fra il Salone del Mobile e la Varese Design Week, l’evento organizzato dal team al femminile di Wareseable e approdato alla terza edizione consecutiva.
Multicolore come il tema portante della manifestazione – Colorful – pensato per indagare l’universo cromatico e luminoso (non esiste colore senza luce) in tutti e i 45 punti nevralgici cittadini in cui durante la settimana si sono alternati designer, architetti, artisti e semplici appassionati ed amanti del bello.
Cuore della VDW, lo spazio espositivo Color Temporary e il Glass Emotion Bridge, una struttura alta circa 5 metri e sviluppata su tre rampe con parapetti in vetro e una cascata con effetto muro d’acqua, gioia per gli occhi dei passanti che hanno riempito le strade (si parla di più di 20mila persone).
Infine, due parole sul concorso – aperto fino al 30 giugno, per partecipare basta visitare la pagina dedicata sul sito della VDW – che vedrà i designer cimentarsi sul tema del Pet Design. Progettare oggetti innovativi e pratici per la vita quotidiana degli animali domestici e dei loro padroni, questa la sfida proposta dal bando e che è già stata accolta da diversi professionisti.
“Quel che porta energia nel mondo del design è l’ironia – ha detto in un’intervista il Direttore del mensile Living e importante organizzatrice della VDW, Nicoletta Romano – Il design, in effetti, ha una natura per metà artistica e per metà scientifica, quindi serve un guizzo di allegria per alleggerire il settore e le sue tematiche. Abbiamo seguito questo filo per rendere più frizzante anche la stessa Varese“.
Foto © Max Alari